Ci sono molti modi per disegnare e affrontare un percorso di cambiamento e sviluppo nelle aziende di ogni dimensione. Ricorrere al Coaching è riconosciuto come uno dei metodi fi efficaci per garantire il successo dell’operazione e massimizzarne i risultati. Secondo uno studio sugli effetti del Coaching, (Olivero, Bane, & Kopelman, 1997) un investimento in Coaching diretto a un gruppo selezionato di figure apicali, effettuato durante un progetto finalizzato all’evoluzione dell’organizzazione, de aumenta l’efficacia fino a 4 ordini di grandezza.
Secondo uno studio (ICF Global Coaching Client Study), commissionato dall’ICF (International Coaching Federation) nel 2009 e condotto dall’Association Resource Centre Inc. e da PricewaterhouseCoopers LLP, il ROI aziendale degli investimenti in Coaching è fino a 7 volte superiore all’investimento stesso.
Lo stesso studio indica che gli ambiti su cui il Coaching ha impatto positivo sono le seguenti:
- Autostima e fiducia in sé stessi
- Equilibrio tra vita privata e lavoro
- Relazioni sociali
- Capacità interpersonali
- Capacità di comunicazione
- Performance lavorative
- Crescita professionale
- Wellness
- Organizzazione personale
- Business Management
- Time Management
- Team Effectiveness
- Cultura aziendale
- Organizzazione finanziaria
- Pianificazione degli investimenti